Visti da vicino
La visita di Roberto Formigoni al cantiere del nuovo monoblocco dell’ospedale mi ha visto sempre in coda al folto gruppo che saliva a velocità pazzesca le scale dell’enorme edificio.
Beati gli ultimi: è proprio vero, infatti quando il plotone degli scribi si è trasferito per una conferenza stampa nella sede della Regione in viale Belforte, il caso ha voluto che mi trovassi davanti alla porta di un ufficio dal quale, pur sapendo che nessuno era lì ad attenderli, sono usciti sorridenti e con aria soddisfatta proprio il presidente e il rettore Dionigi: si erano appena parlati e si erano stretti la mano per chiudere un periodo di forte tensione tra la sanità regionale e l’Università.
Li ho visti da vicino, non facevano teatrino, era genuino compiacimento il loro e Roberto Formigoni si è addirittura fermato a parlare col vecchio cronista che l’aveva amabilmente provocato.
Dunque c’è stata l’auspicata importantissima svolta nei rapporti tra ateneo e Regione, favorita anche dal fatto che nelle ultime ore dal Pirellone erano arrivati all’indirizzo dell’ Università segnali di forte apprezzamento.
Mai come in questo momento Varese ha bisogno di istituzioni forti: ateneo e ospedale per la loro operatività sono senza dubbio le più autorevoli.
Si è alla ripresa della collaborazione piena: ci sono questioni sul tappeto che richiedono armonia e sono decisivi equilibri e sintonia perché il nuovo monoblocco accolga due squadre con un’anima sola.
La stretta di mano non è stata la sola novità, graditissima: il presidente Formigoni già ieri in una intervista a Rete 55 aveva annunciato una nuova linea di condotta sulle scelte per l’ospedale Del Ponte che non verrà liquidato come era stato programmato. Sui problemi dell’ospedale nuovo e di quello vecchio Varesenews ha preso una forte posizione, non si è silenziosamente inginocchiata a registrare i pareri di chi doveva decidere. Abbiamo consapevolezza dei nostri limiti, non siamo presuntuosi e quindi non ci passa per la testa di affermare che abbiamo in qualche modo orientato il Pirellone, siamo però contenti di avere visto giusto, di avere comunque dato indicazioni credibili, costruttive.
E lo abbiamo fatto nel segno di una autonomia e di una indipendenza che nel mondo dell’informazione sono un grande valore aggiunto. Lo abbiamo fatto con rispetto per le istituzioni e per amore per la città.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.