Ritrovata a Cunardo Anna Maria Tessiora
La donna, scomparsa dalla casa di Olgiate Olona, era nella sua auto davanti alla clinica le Terrazze. Sollievo per i familiari che l'hanno immediatamente ricondotta a casa
L’hanno ritrovata nella serata di ieri davanti alla clinica Le Terrazze di Cunardo, nell’Alto Varesotto, a quasi cento chilometri da casa Anna Maria Tessiora, 61enne di Olgiate Olona scomparsa mercoledì 22 novembre quando, uscita alle 9,20 da casa, non aveva fatto più ritorno a casa facendo perdere le sue tracce. La sua storia è approdata anche all’ultima puntata di "Chi l’ha visto", popolare trasmissione di Rai Tre condotta da Federica Sciarelli. Lo stesso quotidiano Varesenews aveva pubblicato un appello sulle pagine di Varesenews. La donna è stata trovata dai carabinieri di Luino che hanno riconosciuto l’auto e la targa. Se ne stava in macchina dopo un lungo peregrinare per tutta la provincia durato più di una settimana.
Una volta ritrovata Anna Maria, infreddolita ma in buono stato di salute, è stata rifocillata con una bevanda calda. La donna ha detto poche parole ma ha attribuito la decisione di fuggire a dissapori in famiglia che l’avevano molto amareggiata. Gli uomini dell’Arma hanno poi chiamato i parenti che l’hanno raggiunta poco più di un’ora dopo per riportarla a casa. Grande sollievo per la figlia che aveva attivato tutti i canali possibili per arrivare al suo ritrovamento compreso quello del tam tam via internet. Ora Anna Maria Tessiora è a casa, tra i suoi familiari e avrà tutto il tempo di risolvere gli scontri che l’hanno portata alla scomparsa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.