Una serata dedicata alla Usag
Il museo Bodini ospita una serie di immagini e testimonianze sulla azienda simbolo del paese
I recenti problemi legati ad alcuni posti di lavoro hanno risvegliato l’interesse verso la Usag, la granze utensileria che ora fa parte della multinazionale americana Stanley ed ha la propria sede a Monvalle, ma che lega da sempre il proprio nome a Gemonio.
Fu proprio nel paese valcuviano, dove è tuttora attivo lo stabilimento produttivo, che ottant’anni fa prese il via l’avventura industriale della famiglia Amos, alla quale si sono legate migliaia di persone residenti a Gemonio e nei paesi circostanti.
Per ricordare questa bella epopea, la Biblioteca di Gemonio e la commissione cultura del Comune hanno organizzato per oggi, giovedì 16 novembre, una serata dedicata proprio alla Usag. Immagini, testimonianze e documenti che raccontano gli ottant’anni di pinze, chiavi inglesi e cacciaviti con il marchio della "Utensileria Società Anonima Gemonio".
L’appuntamento è per le 21 nelle sale del museo civico Floriano Bodini, in via Marsala, a pochi passi dalla piazza principale del paese.
Quello sulla Usag è il primo incontro di un miniciclo che prevede altri due appuntamenti, sempre al Museo Bodini: giovedì 23 novembre interverrà il critico cinematografico Diego Pisati per presentare il film "Totò Sceicco" (che contiene alcuni riferimenti a Gemonio) mentre sabato 2 dicembre toccherà alla terza tappa della rassegna "Vino e Poeti" fermarsi al "Bodini".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.