Immigrati, una risorsa per Varese
Mercoledì 31 gennaio si è tenuta un importante convegno sull'immigrazione a Varese
Varese e il rapporto con gli immigrati sono stati al centro del convegno "La risorsa immigrazione e la memoria dell’emigrazione" tenutosi mercoledì 31 gennaio alle 14,30 nella Struttura polivalente "La Piramide" in Piazza De Salvo 9, sede dell’Auser ( Associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà) Varese che ha organizzato il convegno.
Il convegno si è aperto con i saluti del Presidente dell’Auser Varese Ezio Bianchi e dell’Assessore ai Servizi Sociali di Varese Gregorio Navarro.
Nel suo intervento, Navarro ha sottolineato come l’impegno più importante dei Servizi Sociali sia l’aiuto nell’inserimento degli immigrati nel mondo del lavoro e nella ricerca della casa. Grande attenzione è stata data agli immigrati provenienti dai paesi dell’est europa e verso chi chiede asilo politico.
Navarro ha sottolineato come gli immigrati siano più una risorsa che un peso per Varese.
La relazione introduttiva è stata tenuta da Mirella Lattanzi, dell’Auser nazionale, sul tema "Gli anziani e l’immigrazione, come superare pregiudizi e paure", alle 14,45.
Alle 15,30 si è aperta la tavola rotonda, coordinata da Bruna Brambilla, Presidente dell’ Universauser, alla quale hanno partecipato Virginia Bianchi (segretaria Spi), Jacques Armani (Responsabile coordinamento immigrati Cgil Varese), Manolo Marzaro (Presidente Casa di riposo "Longhi Pianezza"), Laura Sapienza (Assessore Servizi Sociali Casalzuigno), Mariapia Giustolisi (Universauser Varese), Giovanni Bandi (CTP Varese) e Alfredo De Bellis (Coop Lombardia).
Al temine si è sviluppato il dibattito con relative conclusioni, prima del finale alle 17,45 con il rinfresco.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.