Azzalin: “Sono io il depositario del marchio di Forza Italia”
Un candidato sindaco di FI e uno della Cdl. Il centrodestra separato alle amministrative

«Sono io il depositario del marchio di Forza Italia a Malnate». Elia Azzalin, candidato per la carica di sindaco, marca il territorio, con la benedizione della segreteria provinciale azzurra. Il suo primo avversario non sta a sinistra, ma vive nella stessa Casa delle Libertà e si chiama Sandro Damiani, candidato sostenuto da Udc, Lega , An, club cittadino di Fi e una lista civica.
(Nella foto: Elia Azzalin)
Azzalin, imprenditore di 56 anni, sposato e con tre figli, riassume in sette punti il suo programma: «Innanzitutto il territorio, ovvero garantire ai cittadini vere opportunità, qualità e bellezza. Politiche giovanili che favoriscano una vera aggregazione. Una viabilità per una città vivibile, abbiamo una statale che taglia in due la città e in questi sette anni non è stata presa in considerazione una valida alternativa. Sicurezza e scuola, con la dislocazione in città della sede di un istituto superiore. Servizi alla famiglia e alle persone. Infine, fondamentale, una macchina comunale più leggera ed efficiente».
Secondo il candidato, è fondamentale trovare un collegamento "politico" con Varese: «Malnate è una città satellite del capoluogo e non puo’ ignorare questa posizione. In questi anni un collegamento non c’è mai stato perché le amministrazioni erano di segno opposto. Noi riporteremo Malnate sull’asse giusto, in linea con Varese e la Regione».
Azzalin non risparmia critiche alla giunta di centrosinistra uscente. «Ci lasciano con cinque milioni di debiti e con un acquedotto che fa acqua da tutte le parti. Forse per i cittadini sarebbe stato meglio investire quei soldi in impianti nuovi, in modo che non uscisse acqua marrone dai rubinetti».
___________________________
Elia Azzalin incontrerà i cittadini di Malnate sabato alle ore 11 presso il ristorante Chariot in via Kennedy 31
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.