“All’ospedale di Cuasso i lavori edili sono completi”
Sull'impasse del cantiere ospedaliero interviene la ditta che ha eseguito l'appalto
Riceviamo e pubblichiamo
Per correttezza e completezza di informazione ( rischio paralisi all’ospedale di Cuasso) va spiegato che la rescissione del contratto (eventuale, visto che nessun atto, a tutt’oggi è stato firmato in tale direzione) sarebbe consensuale e che i ritardi riscontrati nel cantiere NON dipendono dall’impresa nè da carenze progettuali, ma da difficoltà oggettive riscontrate nell’intervenire su un edificio che ha oltre 100 anni di storia e che spessissimo in corso d’opera sono state riscontrate opere edilizie (come ad esempio dei controsoffitti della stessa tipologia di quello crollato a Torino in questi giorni) di cui non si era neanche a conoscenza.
Bisogna ancora ricordare che la scelta (operata a suo tempo dalla direzione dell’Ospedale) di mantenere in funzione il secondo piano dell’edificio nel momento in cui venivano effettuate estese demolizioni in tutto l’edificio è stata assolutamente deleteria visto che ha costretto l’impresa a non lavorare per gran parte della mattinata.
L’impresa, tiene a sottolineare come i rapporti con la direzione lavori e col RUP sono cordiali e improntati a correttezza e professionalità. I lavori edili sono praticamente ultimati e rimangono delle lavorazioni impiantistiche che saranno completate da imprese di fiducia dell’ospedale che già operano nel cantiere in altri appalti.
Ing. G. Pitò
(Consulente tecnico dell’impresa appaltatrice – capogruppo: EDILTEK Srl)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.