Aubam ai bustocchi: accogliete i bambini di Chernobyl

Venerdì sera un incontro con l'associazione a Villa Tovaglieri per lanciare la "campagna estiva" dell'accoglienza per il mese di giugno

Per molti piccoli ucraini delle zone colpite ormai 22 anni fa dal disastro nucleare di Chernobyl, con gravi conseguenze sulla salute della popolazione, Busto Arsizio è sinonimo di vacanza. Qui ogni anno decine di ragazzini da tempo trovano un clima che solo l’Italia può dare, aria, acqua e cibo non inqinati dalla radioattività che tuttora nellla loro madrepatria permane a livelli più alti del normale, ambienti familiari ricchi di affetto e capaci di accogliere, la possibilità di apprendere una nuova lingua che potrà essere utile, chissà, un domani.

Venerdì 9 gennaio alle 21 Aubam – associazione umanitaria pro bambini nel mondo – organizza quindi una serata a Villa Tovaglieri con la presenza delle famiglie (una trentina, per il momento, ma si vorrebbe che fossero ancora di più) che durante il mese di giugno ospitano i ragazzi. E non solo a giugno, perchè alcuni di loro sono qui per le feste di Natale, su invito di quelle che ormai sono quasi delle famiglie adottive. L’appuntamento è ovviamente rivolto in particolare a quanti volessero avvicinarsi a questa realtà ed aprire le porte della propria casa e i cuori della propria famiglia ad uno dei figli del Paese colpito dalla tecno-catastrofe più grave del Novecento. Ma prima ancora, domani, martedì 6 gennaio, si terrà una giornata di festa con i piccoli ospiti, in mattinata presso la sala Pro Busto di via Battisti, dalle 10, con tanto di Befana, e nel pomeriggio al PalaYamamaY per veder giocare le "farfalle" impegnate contro Jesi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.