“Brüsa la Zöbia”. L’hanno preparata i bambini delle scuole elementari
I bambini delle scuole elementari di Cardano al Campo hanno realizzato il maxi-pupazzo che raffigura la strega da bruciare nel tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco per giovedì 29 gennaio
E’ frutto del lavoro dei bambini delle scuole elementari di Cardano al Campo
il maxi-pupazzo che raffigura la strega da bruciare nel tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco, “Brüsa la Zöbia”, che stasera giovedì 29 gennaio radunerà la comunità cardanese in piazza Angelo Ghiringhelli (area mercato).
il maxi-pupazzo che raffigura la strega da bruciare nel tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco, “Brüsa la Zöbia”, che stasera giovedì 29 gennaio radunerà la comunità cardanese in piazza Angelo Ghiringhelli (area mercato).Il pupazzo, realizzato dai bambini delle classi quinte della scuola primaria “Ada Negri” di via Cervino, è stato consegnato questa mattina al presidente della Pro Loco, Enzo Milani. Un passaggio simbolico in attesa che la vecchia strega venga mandata al rogo come vuole la tradizione questa sera in piazzale Ghiringhelli, dove sorge il palo che ogni anno “accoglie” la Zöbia cardanese per il falò.
Del resto la collaborazione tra le scuole elementari, con le loro maestre impegnate insieme ai bambini, e la Pro Loco cardanese nella preparazione dell’appuntamento di fine gennaio fa ormai parte anch’essa della tradizione consolidata, che vede da 25 anni la comunità cardanese unita nella volontà di mantenere sempre attuale il rito invernale della civiltà contadina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.