Di Mattei:«Orti in città? I miei studenti stranieri li chiedono da tempo»

La proposta del consigliere Corrado trova nuovi consensi. Il maestro della scuola di italiano per stranieri lo chiede per i suoi studenti

Gli orti in città stimolano il dibattito a Busto Arsizio. La proposta avanzata dal consigliere di Rifondazione Comunista Antonio Corrado per l’utilizzo da parte di privati di terreni incolti di proprietà dell’amministrazione, vede il consenso del professor Vittorio Di Mattei, responsabile della scuola di italiano per stranieri di Busto Arsizio che tuttavia ricorda: «Noi non vogliamo nessun riconoscimento di primogenitura per questa proposta, ma vorrei ricordare che questa idea è stata avanzata già due volte da parte degli studenti stranieri del corso di lingua italiana, alcuni dei quali hanno anche presentato regolare domanda all’ufficio patrimonio», precisa Di Mattei che ricorda come la stampa se ne sia già occupata nei mesi scorsi: «Si diceva: se i terreni fossero più coltivati si estirperebbe anche l’ambrosia  – che conclude – fa comunque piacere sapere che qualcuno prende in considerazione questa idea, chiunque ne sia il padre, la cui vera paternità è molto lontana nel tempo e nello spazio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.