Ecco i voli della Nuova Alitalia
Diminuisce del 41 per cento l'offerta rispetto a quella del 2008 di Alitalia e AirOne. Con 17 aerei a lungo raggio la compagnia di bandiera è la più piccola d'Europa
Dal 13 gennaio parte la nuova Alitalia. Vediamo nel dettaglio quali saranno i voli che la compagnia di bandiera (che comprende anche AirOne e Volareweb) effettuerà. In totale i voli giornalieri saranno 670 contro i 1150 di Alitalia ed AirOne nel 2008 con una diminuzione del 41% dell’offerta. Gli aerei a disposizione per il lungo raggio sono 17 (10 B777, 5 B767, 2 A330) che fanno del vettore tricolore la più piccola flotta europea. Il cargo dismette e i 5 MD11F saranno accantonati negli Stati Uniti presso il lessor. Per poter operare maggiori frequenze da Milano Linate e raggirare il decreto Bersani 2 (che stabilisce i limiti di movimenti aeroporto per aeroporto e compagnia per compagnia) Alitalia utilizzerà altri 4 codici di volo oltre a quello Alitalia: AirOne, Volare, Alitalia Express e City Line.
Ci saranno 23 rotte nazionali. Da Roma Fiumicino verso Alghero, Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Torino, Trieste, Venezia, Verona; da Milano Linate verso Alghero, Brindisi, Cagliari, Lamezia Terme, Pescara, Reggio Calabria; da Milano Linate e Milano Malpensa per Bari, Catania, Napoli,Palermo, Roma Fiumicino. Quelle internazionali saranno 34. Da Roma Fiumicino verso Algeri, Amsterdam, Atene, Barcellona, Beirut, Belgrado, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Il Cairo, Casablanca, Damasco, Francoforte, Ginevra, Istanbul, Kiev, Londra Heathrow, Madrid, Malta, Monaco, Mosca, Nizza, Parigi CDG, Praga, S. Pietroburgo, Sofia, Teheran, Tel Aviv, Tirana, Tripoli, Tunisi, Varsavia; da Milano Linate verso Amsterdam, Barcellona, Bruxelles, Francoforte, London City, Londra Heathrow, Madrid; da Milano Linate e Milano Malpensa verso Parigi CDG. Gli intercontinentali saranno 13. Da Roma Fiumicino verso Accra, Boston, Buenos Aires, Caracas, Chicago, Lagos, Miami, New York JFK, Newark, Osaka, San Paolo, Tokio, Toronto; da Milano Malpensa verso New York JFK, San Paolo, Tokio. Si volerà anche da Torino (per Alghero, Bari, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Roma), Venezia (per Bari, Napoli, Roma), Napoli (per Atene, Bologna, Catania, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Palermo, Roma, Torino, Venezia), Catania (per Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Roma), Bologna (per Alghero, Bari, Lamezia Terme, Napoli, Roma).
Intanto è stata chiusa l’unica biglietteria Alitalia in Lombardia. Lo sportello della stazione Milano Cadorna, da dove parte il Malpensa Express, chiude i battenti e 24 dipendenti finiscono in cassa integrazione. I lavoratori hanno già incontrato il presidente della provincia di Milano Filippo Penati per protestare contro la scelta di Cai, che nel frattempo assume lavoratori interinali da formare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.