Gli auguri della comunità islamica
I musulmani hanno rivolto un augurio pubblico a tutti i cittadini comprese le autorità della città, sindaco in testa
La comunità islamica di Gallarate esprime i suoi auguri di un sereno 2009 alle autorità civili, e religiose e a tutti i cittadini.
Il nostro auspicio per il nuovo anno è che prosegua il cammino di dialogo che di nuovo è stato avviato con l’amministrazione comunale per la risoluzione del problema della mancanza per noi di un luogo di preghiera. Confidiamo nell’importanza della collaborazione con le istituzioni civili per arrivare alla soluzione, nello stesso tempo ribadiamo il nostro impegno per il dialogo convinti che un civile confronto sia per tutti un momento importante di crescita e arricchimento. Nel formulare i nostri auguri vogliamo ringraziare il prevosto monsignor Carnevali per la disponibilità e la parrocchia di Arnate per la collaborazione.
Vogliamo anche ringraziare le associazioni e i tanti amici cristiani che ci danno sostegno.
A tutti, autorità; al sindaco Nicola Mucci, assessori, consiglieri, cittadini, formuliamo i nostri più sentiti auguri di un sereno 2009 con l’auspicio che il nuovo anno sia nel segno dell’amicizia, della collaborazione tra culture differenti e della pace.
Ad ispirarci in questo nuovo cammino devono essere le splendide parole del cardinale Tettamanzi un massaggio per tutti, cristiani e musulmani, per costruire davvero insieme un futuro migliore per i nostri figli e per l’Italia.
Portavoce della comunità islamica Hamid Khartoui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.