Graglia: “Malpensa è cruciale per tutto il sistema Italia”
Dichiarazione del presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese sulla vicenda Alitalia/Malpensa
In queste ore nelle quali sono attese decisioni di fondamentale importanza per l’aeroporto di Malpensa, l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, esercitando il ruolo di portavoce delle numerose imprese industriali di questo territorio, ribadisce quanto più volte ripetuto e cioè che Malpensa rappresenta un’insostituibile infrastruttura di trasporto per l’economia non solo lombarda, ma italiana, visto e considerato che essa si trova nel cuore dell’area economicamente più sviluppata del Paese, un’area che fa da traino per il Paese intero.
Ovviamente, quando parliamo di Malpensa intendiamo riferirci ad un aeroporto di rango intercontinentale e dunque adeguatamente collegato alle più importanti rotte commerciali. Non, certo, un aeroporto di piccolo cabotaggio come rischia di diventare, anche a causa del forte ridimensionamento dell’offerta cargo (oggi pari al 50% dell’intero traffico nazionale), che paradossalmente costringerebbe la miriade di impese del Nord del Paese a dirottare le merci, in partenza e in arrivo, verso altri aeroporti stranieri, trasferendo il relativo traffico su gomma per la tratta intermedia. E senza contare gli alti costi occupazionali , quelli diretti e quelli dell’indotto aeroportuale.
Ci auguriamo che la consapevolezza dell’importanza strategica che Malpensa riveste per l’Italia sia il faro che orienti chi dovrà prendere le decisioni attese. La funzionalità all’economia è l’unica ragione che – ci si passi il bisticcio di parole – deve “ragionevolmente” guidare le scelte.
Se quanto indicato deve comportare, da parte dei pubblici poteri, decisioni in ordine alla ri-definizione del sistema aeroportuale italiano (e lombardo, in particolare con riferimento al traffico su Linate), agli accordi bilaterali, ai diritti di volo e quant’altro, ebbene, i pubblici poteri agiscano .
Si tratta infatti di decisioni che competono alla sfera politica e soltanto a quella. Decisioni che riguardano la strategia del trasporto aereo italiano, che devono essere prese comunque, indipendentemente dalla compagnia di riferimento e dalla sua compagine sociale: si tratta, a questo punto, di due questioni diverse.
Nel merito, a noi sembra che la liberalizzazione degli spazi aerei sia la strada da percorrere in ogni caso, qualunque sarà la scelta del partner straniero di Alitalia. Si tratta, infatti, attraverso tale processo, di rendere attrattiva l’aerostazione per qualunque vettore aereo estero che voglia far base a Malpensa.
In questo momento, le attese degli imprenditori sono rivolte alla capacità del mondo politico – e di quello del Nord Italia, in particolare – di fare fronte comune a favore di Malpensa , senza compromessi. Un mondo politico che si è ripetutamente e concordemente dichiarato contrario ad una prospettiva di declassamento dell’aeroporto e dal quale ci si attende dunque, ora, decisioni coerenti.
A cura dell’Unione Industriali della Provincia di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.