L’Italia dei comuni e delle signorie
Mentre il ministro Brunetta non perde occasione per attaccare la pubblica amministrazione, Bossi invita alla disobbedienza, la spesa cresce e con questa gli sprechi
Un ministro non perde occasione per parlar male dei propri collaboratori, che poi ricoprono posti di lavoro al servizio di tutti i cittadini. Un altro invita i "propri" amministratori alla "disobbedienza", il premier che risponde "me ne frego" e il debito pubblico supera ogni record.
Un panorama sconsolante. Tanto più se ci si ferma ad analizzare alcuni temi tanto dibattuti nei giorni passati.
Prendiamo l’esempio di Malpensa. Un balletto senza fine dove da mesi si parla del ruolo del mercato e poi a farla da padrona è solo la politica e il bisogno del consenso. Il sistema aeroportuale italiano è uno degli indicatori di come va questo paese. Nessuna programmazione vera e una montagna di denaro pubblico utilizzato per tenere in vita scali senza senso e senza alcun mercato. Si resta senza parole quando si deve assistere all’intervento del Gabibbo che racconta gli sprechi.
Il moltiplicarsi delle province è un altro indicatore di come funziona l’Italia. Anche qui una vera proliferazione e puntualmente torna di moda parlare di altri sdoppiamenti dei territori.
Insomma, mentre i processi di globalizzazione e la crisi richiederebbero un vero gioco di squadra, da noi si pensa ai campanili e qualcuno sogna di tornare all’epoca dei comuni e delle signorie.
Non abbiamo dubbi che questo c’entri poco con il federalismo, ma più di qualche perplessità sulla reale volontà della classe politica al Governo di occuparsi delle vere questioni dei cittadini viene eccome.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.