
La Yama saluta Buckova e Rocca e accoglie Ritschelova
Due partenze e un arrivo importante per le farfalle di mister Parisi. La nuova centrale, ceca, è giocatrice di grande esperienza: per lei anche uno scudetto con Bergamo
Un arrivo e due partenze per la YamamaY Busto Arsizio, gioiello sportivo "in rosa" della città e protagonista degli ultimi campionati di volley femminile. Nei giorni la squadra ha salutato le partenti Elisa Rocca ed Ekaterina Buckova e accolto la centrale Marcela Ritschelova.

Rocca ha lasciato Busto non trovando sufficiente spazio in prima squadra ed avendo ricevuto offerte per giocare in serie A2 (a Donoratico) e maturare esperienza sul campo. Nel caso di Buckova, ragioni familiari e personali l’hanno costretta a chiedere la risoluzione anticipata del contratto per tornare in Cechia. La società ha accolto con vivo rammarico la richiesta, ringranziando la giocatrice per l’impegno profuso, l’estrema professionalità e gli importanti risultati raggiunti con il team.
Quanto al nuovo acquisto Ritschelova, connazionale di Buckova, è giocatrice molto esperta (classe 1972) e dal ricco curriculum, che per molti anni ha giocato in Italia (5 stagioni a Perugia, 2 a Reggio Calabria, una a Bergamo conclusa con lo scudetto nel 2002, 4 a Jesi). Centrale, alta 1,91, gli ultimi due anni li ha trascorsi in Spagna, a Palma di Maiorca, mentre in questa stagione militava nelle file del Liberec, formazione ceca. La società la presenterà ufficialmente domani, sabato 3 gennaio, con un incontro stampa previsto per le ore 14,30 che sarà possibile seguire in diretta sul sito web della Yamamay, www.volleybusto.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.