Neve, il Comune: “Tutte le forze in campo”
Trecento chilometri di strade da pulire per dodici spazzaneve e tre spargisale. Ma arrivano i rinforzi in uomini anche dalla caserma Mara
Dodici mezzi dotati di lame spazzaneve più tre spargisale che lavorano ininterrottamente dalle 22.30 di lunedì 5 gennaio, una trentina di autisti, una ventina di operai che continuano a ripulire marciapiedi e accessi agli uffici pubblici, 250 metri cubi di sale misto a sabbia e 200 quintali di sale da spargere sugli oltre 300 chilometri di strade: questa la task force messa in campo dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Agesp spa e i corpi di Protezione civile per fronteggiare l’emergenza neve dovuta all’eccezionale nevicata degli ultimi giorni. Nelle prossime ore si aggiungeranno anche due mezzi dotati di lame spazzaneve e i militari addetti messi a disposizione dalla caserma Ugo Mara: una novità quella della collaborazione tra Comune e caserma che permetterà di raggiungere con maggiore tranquillità l’obiettivo fissato dal tavolo operativo permanente coordinato dell’Amministrazione: ripulire le strade della città il più presto possibile per ristabilire le indispensabili condizioni di sicurezza.
Come già anticipato, anche per limitare il traffico e quindi agevolare le operazioni di pulizia, è stata sospesa l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado fino a sabato 10 gennaio compreso, salvo revoca anticipata dell’ordinanza in caso si consegua il ripristino delle condizioni di sicurezza. Il servizio di raccolta dei rifiuti, sospeso nella giornata odierna, riprenderà domani 8 gennaio, salvo un peggioramento delle condizioni del tempo, con i previsti recuperi delle raccolte sospese nei giorni festivi. Il recupero della raccolta prevista per oggi sarà effettuato da venerdì e per tutto il fine settimana, domenica compresa. Si svolgerà regolarmente il mercato previsto per domani giovedì 8 gennaio: il piazzale dei Bersaglieri è stato ripulito in modo da permettere agli ambulanti di posizionare i loro banchi.
Si coglie l’occasione per ricordare che, secondo l’articolo 32 del regolamento di Polizia locale, i proprietari o gli amministratori di edifici hanno l’obbligo di provvedere a eliminare le situazioni di pericolo causate dalle nevicate e quindi a pulire dalla neve e dal ghiaccio i tratti di marciapiede e i passaggi pedonali antistanti l’ingresso degli edifici e dei negozi.
Il regolamento aggiunge anche che i ghiaccioli che si formano sulle gronde, sui balconi o terrazzi o su altre sporgenze, nonché tutti i blocchi di neve o di ghiaccio che sporgono su suolo pubblico, devono essere rimossi con tempestività. I proprietari o amministratori di edifici hanno inoltre l’obbligo di segnalare qualsiasi pericolo con opportuni transennamenti.
Le violazioni di queste disposizioni comportano il pagamento di una sanzione da € 100,00 a € 600,00. Sanzioni da € 50.00 a € 300.00 sono invece previste per chi non rispetta il divieto di ammassare la neve a ridosso di siepi, per chi sparge la neve su suolo pubblico e per i proprietari di piante che non provvedono a togliere la neve dai rami che sporgono su suolo pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.