Sant’Ilario, il paese in festa
Presepi artistici, concerti, appuntamenti religiosi e anche gastronomici in onore del patrono
Panini di Sant’Ilario, eventi civili e religiosi e capannelli di persone nelle vie, i Casoratesi festeggiano così il loro santo protettore. E’ il momento della festa patronale e, come tutti gli anni, dal 1483, la settimana del 13 gennaio si prospetta intensa per il paese. Si inizia sabato 10 gennaio con la messa, seguita subito dopo alle 19.00 dall’inaugurazione della mostra di presepi. Novità di quest’anno, infatti, è un’iniziativa dell’assessorato alla cultura, che per il 2009 organizza l’esposizione "Accanto al presepe", curata da Ettore Ceriani e allestita precedentemente anche a Busto Arsizio. Presepi in marmo, in ceramica e in legno, realizzati da pittori e scultori che operano nel territorio varesino e nell’alto milanese, saranno ospitati dal 10 al 18 gennaio presso la chiesa parrocchiale. I visitatori potranno vedere le opere tutti i giorni durante l’apertura della chiesa e in concomitanza dei vari eventi. Oltre all’iniziativa di domani, infatti, sabato 17 gennaio alle 21.00 nella chiesa parrocchiale non mancherà il tradizionale concerto di musiche sacre, affidato quest’anno al Chora Lauda Sion diretto dal maestro Francesco Barbuto. Aspettando il tradizionale pane benedetto, "i panini di Sant’Ilario", i casoratesi possono gustare così un po’ di arte e musica e conoscere anche alcuni artisti del nostro territorio. Invitati all’inaugurazione, infatti, saranno gli artisti Anna Bernasconi, Renato Bonardi, Francesco Buda, Claudio Calzavacca, Ignazio Campagna, Piero Cicoli, Massimo Conconi, Emilio Corti, Amleto Emery, Carlo Farioli, Anny Ferrario, Luca Gastaldo, Anna Genzi, Eva Hodinova, Mario Luise, Serena Moroni, Antonio Piazza, Angela Reggiori, Giorgio Robustelli, Antonio Quattrni, Oreste Quattrini e Marco Zanzottera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.