Bit 2009 dalla Lombardia al mondo attraverso il web
La Borsa del turismo proseguirà fino a domenica: molto ampia la proposta della Regione, mentre un intero padiglione è dedicato alle offerte su internet
Grande attenzione per la Borsa internazionale del turismo, che ha aperto i battenti mercoledì e che proseguirà fino a domenica 22 febbraio. Molto forte la presenza della Regione Lombardia con un grande stand che, oltre a essere suddiviso nelle diverse province, propone anche itinerari tematici come una suggestiva area dedicata all’iconografia dell’arte religiosa presente in tutta la Regione. La nostra zona si è proposta anche con altri stand, come il distretto dei Laghi o del Verbano. Nel grande stand della Lombardia presente anche Radio Number One, radio ufficiale della fiera che per la durata della manifestazione trasmetterà direttamente da Rho.
Nel nuovo e suggestivo ambiente della polo fieristico, il risultato di tutta la Borsa, che ha proposto anche padiglioni dedicati a proposte da tutto il mondo, un’intera sezione è stata dedicata al web, con numerose proposte di agenzie on-line capaci di attirare l’attenzione sulle offerte da tutto il mondo, offrendo ogni ordine di servizio, per utenti o agenzie.
La vera novità, però, è la trasformazione di Bit da semplice fiera ad un vero e proprio social network professionale del turismo. Al sito recentemente rinnovato e alla newsletter online si affianca oggi la web-tv Bit Channel: è già stata visitata da oltre 56.500, permettendo agli operatori di presentare la propria offerta in modo innovativo, caricando i propri video o producendoli ad hoc. Anche i viaggiatori potranno usare il sito, condividendo i propri videodiari di viaggio.
Per tutti i dettagli sulla Bit, compresi gli orari d’apertura e le modalità di ingresso, visitate il ricchissimo sito ufficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.