Carta sconto per i ragazzi dai 15 ai 25 anni
Il Comune distribuisce presso la Biblioteca civica la Carta Giovani <26 che dà diritto a riduzioni di prezzo negli esercizi convenzionati di tutta Europa: negozi, teatri, cinema. L'iniziativa patrocinata dalla Provincia di Milano
I giovani di Magnago e Bienate, di età compresa tra i 15 e i 25 anni compiuti, sono invitati in questi giorni presso la Biblioteca comunale di via Lambruschini per ritirare la "Carta Giovani Euro <26", che consente di ottenere sconti in un circuito di esercizi commerciali accreditati, esercizi pubblici, teatri, cinema, enti, ecc. in tutta Europa.
L’Amministrazione comunale di Magnago ha infatti aderito alla proposta della Provincia di Milano di partecipare ad una iniziativa già in corso, con successo, in 41 Paesi europei, Italia compresa – dove la promuovono numerose Regioni -. Tale iniziativa è finalizzata ad agevolare le giovani generazioni con una politica di sconti utilizzabili in più di 200.000 punti convenzionati in tutta Europa, per spese in svariati settori: tempo libero, studio, viaggi e tanto altro ancora.
Attualmente, a livello internazionale, sono oltre 4 milioni i giovani che già utilizzano la "Carta Giovani Euro <26".
A Magnago e Bienate i giovani che rientrano nella fascia di età interessata sono circa 1.300, e sono tutti invitati a recarsi in Biblioteca, negli orari di apertura di martedì e sabato (dalle 9 alle 12), o di mercoledì e giovedì (dalle 16 alle 18), con una fototessera e un documento di identità, per il ritiro della Carta. I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore che firmerà la richiesta presentando il proprio documento di identità.
Ulteriori informazioni si possono ottenere visitando il sito internet del Comune (www.comune.magnago.mi.it) oppure chiamando gli uffici della Biblioteca comunale (tel. 0331.309196).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.