Come costruire un acquedotto in Africa? Università e ONG a convegno per capirlo
A Villa Toepliz il seminario organizzato da CAST, ACRA e dal Dipartimento di Ingegneria Ambiente-Salute-Sicurezza in programma venerdì 27 febbraio alle ore 14.30
Il progetto, che prevede la realizzazione di un acquedotto che servirà 15 villaggi del distretto di Njombe, la costruzione di latrine e cicli di formazione sanitaria, verrà raccontato dai cooperanti che in prima persona in questi anni hanno lavorato alla sua realizzazione.
Il seminario, aperto a tutti gli interessati al tema, si terrà a Villa Toepliz, sede del DASS, venerdì 27 febbraio alle ore 14.30. Interverranno: Francesca Saccarola (ACRA) responsabile tecnica del progetto, Patrizio Ponti (CAST) socioeconomista che ha coordinato l’aspetto formativo; Paolo Espa, professore del DASS; Cristina Sossan del Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell’Acqua, Marta Filisetti ricercatrice ACRA.
Il seminario si inserisce nell’ambito del progetto di sensibilizzazione cofinanziato dal Ministero Affari Esteri “Diritto di accesso all’acqua e dovere di buon governo”, che si pone l’obiettivo di estendere e potenziare la rete internazionale di attori impegnati nel sostegno al buon governo e alla gestione integrata e sostenibile dell’acqua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.