Il Consiglio Comunale dei Ragazzi fa bene al Magis
Padre Umberto Libralato alle scuole medie. In omaggio ai villaggi del Burkina Faso un pacco di sementi donato dai ragazzi
Un pacco di sementi per dare speranza ai contadini del Burkina Faso. E’ l’omaggio che i ragazzi delle classi terze delle scuole medie di Cardano al Campo hanno consegnato stamattina a Padre Umberto Libralato, gesuita e rappresentante del Magis (Movimento e Azione dei Gesuiti per lo Sviluppo), la fondazione che si occupa di sostenere progetti di cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo.
Per l’occasione padre Umberto ha tenuto una conferenza in aula magna di fronte ai ragazzi delle classi terze, letteralmente conquistati dalle parole del missionario, che ha descritto la situazione sociale ed economica della Burkina Faso, paese in cui il Magis opera e ha risposte alle tante curiosità dei ragazzi
L’iniziativa di sostenere il Magis è nata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze della scuola media, istituito la scorsa primavera. In occasione delle festività natalizie i ragazzi del CCRR, in sinergia con il gruppo del giornalino scolastico e con i ragazzi “problematici” che partecipano al progetto “Più opportunità per meno differenze” contro la dispersione scolastica, si sono impegnati a raccogliere dei fondi per l’acquisto delle sementi realizzando un banchetto al Mercatino Natalizio del 14 dicembre scorso. Il ricavato è stato investito nell’acquisto di un pacco di sementi da donare ai contadini del Burkina Faso per stimolarne la produzione agricola.
La “lezione” di padre Umberto Libralato, oltre che l’occasione per consegnare le sementi, è il passaggio di un percorso didattico iniziato nelle lezioni di geografia, sulle tematiche sociali ed economiche del continente africano, da parte delle docenti delle terze, Rachele Tomasini, Irina Martines, Rita Cerutti e Maria Grazia Aspesi (quest’ultima, anche nel suo ruolo di coordinatrice del progetto CCRR).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.