In arrivo aiuti per i piccoli comuni
Le misure approvate in Commissione. Via libera anche ai fondi per l’istituzione del Garante per l’Infanzia
La Commissione Bilancio e Programmazione, presieduta da Fabrizio Cecchetti (Lega Nord), ha approvato oggi a maggioranza la norma finanziaria del progetto di legge in materia di territorio e opere pubbliche che andrà all’esame del Consiglio regionale per la sua approvazione la prossima settimana.
Il provvedimento mette a disposizione ai comuni con popolazione inferiore ai duemila mila abitanti 2 milioni di euro per il 2009 e 500 mila per il 2010 per consentire le progettazioni di opere pubbliche.
“Grazie a questa norma – ha detto il Presidente Fabrizio Cecchetti – i piccoli comuni della nostra regione potranno in questo modo far fronte alle carenze dei loro bilanci, come ad esempio Valvestino e Magasa in provincia di Brescia che proprio per scarsità di fondi avevano chiesto di passare sotto il Trentino , per progettare le opere pubbliche importanti per lo sviluppo delle loro comunità e garantire dunque la realizzazione di decisivi interventi”.
Nella seduta odierna la Commissione Bilancio, a grande maggioranza, ha inoltre approvata la norma finanziaria relativa al progetto di legge che istituisce la figura del Garante per l’Infanzia. “Con l’approvazione di questa noma – ha commentato Cecchetti – il Consiglio regionale della Lombardia si pone all’avanguardia nella lotta contro gli abusi, reati e ingiustizie nei confronti dei minori”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.