Pm10 nell’aria, Legambiente lancia l’allarme

Il problema dell’inquinamento atmosferico nell’area del Sempione, è oggettivamente grave: l'associazione ambientalista riporta i dati degli ultimi anni e lancia un grido d'allarme

Il problema dell’inquinamento atmosferico nell’area del Sempione, è oggettivamente grave. La soglia di Pm10 (polveri sottili) nell’aria è stata superata non solo per quanto riguarda il valore di riferimento (siamo mediamente a valori doppi, se non tripli rispetto ai 50 µg/m³ ammessi per legge), ma soprattutto per il numero di giorni di superamento ammessi. Legambiente Gallarate e Busto Arsizio denunciano questa situazione che anche a livello regionale è stata sollevata dall’associazione ambientalista: «La legge prevede che i limiti non possono essere superati per oltre 35 giorni/anno, riferiti all’anno solare, anche se l’inquinamento si concentra nei mesi che precedono e che seguono capodanno – si legge in una nota di Legambiente -. La situazione riferita agli ultimi anni è la seguente: nel 2008 la soglia è stata superata per oltre 100 giorni, sia a Busto che a Gallarate; nel 2007 la soglia è stata superata per 122 giorni a Busto e 125 giorni a Gallarate; nel 2006 la soglia è stata superata per 113 giorni a Busto e 130 giorni a Gallarate. Anche per quel che riguarda il superamento del limite dei giorni di inquinamento dei giorni ci si aggira mediamente al triplo rispetto ai giorni ammessi. Per il 2009 il superamento si è già avuto per giorni 27 giorni a Busto e 29 a Gallarate, (dati a tutto il 23 febbraio, vale a dire su 54 giorni di calendario). Per quanto riguarda le concentrazioni i valori di superamento si mantengono similari a quelli degli anni precedenti: anzi in data 18 gennaio e 23 febbraio si è toccato il limite massimo finora registrato di 199 µg/m³ (176 µg/m³ a Busto Arsizio). Le due centraline, registrano entrambe livelli di superamento fuori norma.Forniscono dati leggermente diversi poiché quella bustese, collocata presso l’Accam (zona di periferia) rileva e misura l’esposizione di fondo dell’aria ed è poco influenzata dal traffico, mentre quella gallaratese collocata in piazza San Lorenzo (centro cittadino) risente maggiormente della presenza degli autoveicoli».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.