Pronto il progetto per la pista ciclabile da 600 mila euro
Richiesta di finanziamento in Regione per collegare due estremi della città, fino al confine con Lonate Ceppino. Nell’idea anche un grande parco pubblico
Una pista ciclabile di oltre due chilometri e mezzo. È il nuovo progetto realizzato dal Comune di Tradate per unire due estremi della città, tra via Carducci e via Albisetti, per poi collegarsi a una pista ciclabile, sulla stessa strada, nel Comune di Lonate Ceppino.
Progetto che ha un costo di realizzazione di oltre 600 mila euro, di cui 100 mila messi a disposizione del Comune, mentre il restante sarà richiesto alla Regione Lombardia tramite un finanziamento. I tempi di attuazione non sono brevissimi perché bisogna aspettare il via libera dalla Regione che potrebbe arrivare tra qualche mese. L’opera potrebbe quindi essere cantierizzata a fine anno e terminata nel 2010. Ma sono solo ipotesi per ora.
”La strada esiste già e verrebbe riqualificata – spiega il sindaco Stefano Candiani -, una vera pista ciclabile larga oltre due metri e mezzo, che connette due rami importanti della città. Oltre a questa pista ciclabile sarà anche realizzato un grande parco pubblico di oltre cinque mila metri quadri, all’altezza di via Bianchi, dove è attualmente in fase di realizzazione una rotonda per il traffico. L’obiettivo, nel più complesso progetto di riqualificazione delle piste ciclabili, è quello di rendere la città più fruibile ai pedoni e alle biciclette”.
Progetto che ha un costo di realizzazione di oltre 600 mila euro, di cui 100 mila messi a disposizione del Comune, mentre il restante sarà richiesto alla Regione Lombardia tramite un finanziamento. I tempi di attuazione non sono brevissimi perché bisogna aspettare il via libera dalla Regione che potrebbe arrivare tra qualche mese. L’opera potrebbe quindi essere cantierizzata a fine anno e terminata nel 2010. Ma sono solo ipotesi per ora.
”La strada esiste già e verrebbe riqualificata – spiega il sindaco Stefano Candiani -, una vera pista ciclabile larga oltre due metri e mezzo, che connette due rami importanti della città. Oltre a questa pista ciclabile sarà anche realizzato un grande parco pubblico di oltre cinque mila metri quadri, all’altezza di via Bianchi, dove è attualmente in fase di realizzazione una rotonda per il traffico. L’obiettivo, nel più complesso progetto di riqualificazione delle piste ciclabili, è quello di rendere la città più fruibile ai pedoni e alle biciclette”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.