Protezione Civile, le alte adesioni dilatano il calendario dei corsi
Villa Recalcati organizza un corso di formazione, che coinvolgerà 250 dei nuovi iscritti, dislocato su una duplice sede per favorire la partecipazione.
Crescono le adesioni al volontariato di Protezione Civile, «un grande numero d’iscrizioni – ha spiegato l’assessore Rienzo Azzi – che ci ha spinto ad organizzare un calendario più articolato». Sono infatti oltre 350 i nuovi aspiranti volontari della Provincia di Varese e Villa Recalcati, a fronte dell’elevato numero di interessati, ha deciso di organizzare un corso di formazione, che coinvolgerà 250 dei nuovi iscritti, dislocato su una duplice sede proprio per favorirne la partecipazione.
Partirà lunedì 2 Marzo per coloro che seguiranno le lezioni nella sede di Castelveccana, in piazza Municipio; giovedì 5 Marzo per coloro che faranno riferimento alla sede di Varese, Università dell’Insubria in via Monte Generoso.
La successiva sessione si terrà nell’ottobre 2009.
L’assessorato alla Protezione civile e Sicurezza ha predisposto un calendario di lezioni che si articolerà in un appuntamento settimanale della durata di circa 2 ore, per un totale di 30 ore formative.
«Il percorso formativo che vedrà coinvolti gli aspiranti volontari di Protezione Civile richiederà una frequenza costante delle lezioni – spiega Rienzo Azzi – Sarà un corso impegnativo e finalizzato ad accrescere la formazione dei neo volontari così da renderli consapevoli dell’importanza del ruolo che andranno a ricoprire. Essere volontari di Protezione Civile richiede grande professionalità: dobbiamo garantire ai cittadini che, nel momento in cui una malaugurata emergenza dovesse manifestarsi, tutti i volontari siano all’altezza per svolgere al meglio il proprio ruolo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.