An: “Troppi rom ai semafori, Maroni mantenga le promesse”
Dura protesta del consigliere comunale Stefano Clerici che contesta la politica leghista sulla sicurezza
Dura protesta di Alleanza nazionale. Il consigliere comunale Stefano Clerici contesta la politica leghista sulla sicurezza: “Basta chiacchiere – dice – ci avevano promesso il posto fisso di
polizia alle stazioni, più volanti per il controllo del territorio, un’attenzione particolare per varese, terra di confine e crocevia dell’immigrazione clandestina. Dopo mesi, non è ancora cambiato nulla. Il comparto delle stazioni è tuttora far west, i quartieri-ghetto crescono, le forze dell’ordine non hanno le forze necessarie per presidiare il territorio. Maroni rispetti le promesse! Il vero problema di Varese non è il centro per rifugiati di via Pola – continua Clerici – con i suoi 16 (sedici) ospiti, ma i quartieri ghetto
che stanno crescendo a dismisura e l’invasione di rom ai semafori e nelle strade”. Cleriic darà vita a un banchetti di Azione giovani, domenica in piazza Podestà.
che stanno crescendo a dismisura e l’invasione di rom ai semafori e nelle strade”. Cleriic darà vita a un banchetti di Azione giovani, domenica in piazza Podestà.Clerici torna sulla questione dei rom: “Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una vera e propria invasione di rom nella nostra città”, dichiara Stefano Clerici, Consigliere Comunale di AN-PdL a Palazzo Estense. “Tale presenza si manifesta specialmente in corrispondenza dei semafori, presso la stazione FS e nelle vie del centro. ”.
“E’ evidente che una situazione del genere deve essere monitorata
quotidianamente e non può essere sottovalutata. Questa mattina – continua Clerici – ho notato che, all’incrocio di Largo Flaiano, pur essendo presente una pattuglia della Polizia Locale impegnata nel controllo del traffico, un gruppo di rom agiva indisturbato, questuando e lavando i parabrezza agli automobilisti varesini, palesemente infastiditi da tale presenza invadente. Credo che episodi del genere non debbano più accadere in futuro, e che la Polizia Locale non possa ignorare i fenomeni di accattonaggio”.
“Esiste un’ordinanza, e va fatta rispettare, piaccia o no. Per questo motivo ho presentato oggi un’interrogazione urgente all’Assessorato competente in cui chiedo spiegazioni, alla luce di quanto accaduto, augurandomi che in futuro la Polizia Locale venga utilizzata prevalentemente per il controllo del territorio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.