Carabinieri sulle strade, weekend di denunce e patenti saltate
Diversi i controlli stradali dei militari: giro di vite per chi guida ubriaco, con etilometri e pattuglie attente a garantire la sicurezza delle strade
Sei patenti ritirate, 220 le persone identificate, 135 i mezzi controllati, 15 contravvenzioni al Codice della Strada elevate, 105 i punti decurtati.
E’ il risultato dei controlli stradali effettuati dai carabinieri nel corso dello scorso weekend. I militari della compagnia di Luino hanno operato con la collaborazione dagli agenti di Polizia Locale del Consorzio del Medio Verbano. Le pattuglie erano orientate principalmente a ridurre i rischi connessi alle violazioni del codice della strada – dai quali provengono gravi inconvenienti per gli stessi utenti, nonché alla repressione dei reati in generale. I risultati che spiccano nella serie di controlli effettuati dai militari vi sono
le 6 denunce a piede libero per altrettanti autisti, quattro uomini e due donne, che, controllati alla guida delle rispettive autovetture, sono risultati positivi all’accertamento del tasso alcolemico con etilometro. Per tutti è scattato il ritiro della patente di guida e la decurtazione di 10 punti.
Per un giovane, il cui tasso alcolemico è risultato superiore agli 1,5 mg/l, l’ulteriore onere del sequestro cautelare della macchina. Le numerose contravvenzioni elevate per violazioni del Codice della Strada, tra le quali due per guida con patente sospesa ed una per guida senza la copertura assicurativa del veicolo;
Per un giovane, il cui tasso alcolemico è risultato superiore agli 1,5 mg/l, l’ulteriore onere del sequestro cautelare della macchina. Le numerose contravvenzioni elevate per violazioni del Codice della Strada, tra le quali due per guida con patente sospesa ed una per guida senza la copertura assicurativa del veicolo;
Denuncia a piede libero di un 53 enne luinese, sorpreso dopo aver rubato nel supermercato “STANDA” di Luino generi alimentari e alcuni beni, per un valore di alcune decine di euro, e di un 29 enne polacco, trovato in possesso di un coltello di genere proibito;
Sono poi state comminate tre contravvenzioni per ubriachezza manifesta, sanzionate in via amministrativa ad altrettanti giovani, nel parcheggio antistante un noto esercizio pubblico di Germignaga; un’ulteriore denuncia a piede libero a carico di un uomo, responsabile di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.