Due iniziative per la giornata cantonale della memoria
Con questa ricorrenza il Ticino ha voluto porre l’accento sulla necessità di non dimenticare non solo l’olocausto, ma più in generale tutti i genocidi accaduti nella storia
Una giornata contro il razzismo e le discriminazioni. La quarta ricorrenza della “Giornata cantonale della memoria”, istituita dal Gran Consiglio nel 2005 e fissata dal Consiglio di Stato il 21 marzo di ogni anno, primo giorno di primavera e Giornata internazionale per l’eliminazione di tutte le discriminazioni razziali, decisa dall’ONU nel 1966, sarà sottolineata quest’anno da due manifestazioni:
Venerdì 20 marzo 2009 a partire dalle ore 17.30 presso l’auditorium di Banca Stato a Bellinzona ci sarà la presentazione del libro “Educare al confronto: antirazzismo. Aspetti teorici e supporti pratici”
Sabato 21 marzo 2009 alle ore 20.30
presso il Centro Spazio Aperto a Bellinzona si terrà la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Ke razza di treno”, presentata dal Gruppo Sugo d’Inchiostro
Con l’istituzione della Giornata cantonale, il Ticino ha voluto porre l’accento sulla necessità di non dimenticare non solo l’olocausto, ma più in generale tutti i genocidi accaduti nella storia, stigmatizzando pure l’espressione di ogni forma di razzismo.
Essa, insomma, vuole essere un momento di riflessione e di richiamo all’impegno, affinché l’incontro fra culture diverse possa essere generatore di opportunità positive e costruttive, non di sterili conflitti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.