Evade dai domiciliari, “nonna truffa” finisce in carcere
La donna era agli arresti domiciliari da ottobre, ma era più volte "evasa"
È evasa più volte dai domiciliari ed è quindi stata arrestata. Si tratta di "nonna truffa" denunciata in ottobre per la truffa a un 80enne. Ma facciamo un passo indietro. Con la scusa di chiedere da bere si era fatta aprire la porta da un 80enne di Viggiù. Un’insospettabile signora del 1933 aveva pensato di raggirare il vecchietto “poco più grande” cercando di vendergli tovaglie e grembiuli da cucina. Non riuscendo nell’intento, prima di lasciare l’abitazione, aveva comunque “preso di mira” una banconota da 100 euro lasciata incustodita su una mensola del salotto. L’anziano, insospettito dalla scomparsa dei soldi aveva deciso di raccontare tutto ai Carabinieri di Viggiù descrivendo esattamente la truffatrice. I militari, avviate le indagini, sono riusciti a risalire alla sua identità ed hanno subito richiesto all’Autorità giudiziaria (A.G.) di Varese un mandato di custodia cautelare. L’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari di Varese, concordando con le risultanze investigative dei militari, ha disposto per l’arzilla vecchietta il regime degli arresti domiciliari. La donna però, dal mese di ottobre del 2008 (data in cui sono iniziati i domiciliari), ha più volte violato il divieto di allontanarsi dall’abitazione venendo più volte denunciata dai Carabinieri per il reato di “evasione”. A seguito delle ripetute violazioni l’A.G. ha emesso a carico della donna una nuova Ordinanza di Custodia Cautelare appena eseguita dai Carabinieri di Viggiù. Questa volta, dal carcere, le sarà impossibile continuare la sua particolare vendita “porta a porta”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.