In metrò con il cellulare

Sono salite a 40 le stazioni della MM coperte da segnale per la telefonia mobile

Prima la rossa, poi la verde e ora anche la gialla: il progetto della copertura di telefonia mobile in metropolitana procede bruciando i tempi.
Oggi è possibile parlare al cellulare, inviare messaggi e scambiare dati alla velocità UMTS in 40 stazioni della rete milanese: sulla M1 da Loreto a Lotto e Wagner, su tutte le stazioni in sotterranea della M2, ovvero da Abbiategrasso a Udine e adesso anche sulla M3 da Duomo a Maciachini.
Prossimo traguardo la tratta da  Pasteur a Sesto F.S. sulla linea "rossa". Poi si proseguirà per completare la copertura di tutta la rete metropolitana della entro la fine dell’anno.
Un servizio in più per i passeggeri dei mezzi pubblici che i dati mostrano essere in continuo aumento: nel 2008 si è registrato un incremento di oltre il 5 per cento rispetto all’anno prima, pari a circa 35 milioni di persone.
L’iniziativa è realizzata da ATM in collaborazione con Tim, Vodafone, 3 Italia e il partner tecnologico CommsCon

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.