La chiesa di Vimercate perde la faccia
In realtà si tratta del prezioso gruppo scultoreo sulla facciata della chiesa di Santo Stefano, che viene tolto per essere restaurato e conservato nel museo cittadino
La chiesa di Vimercate oggi, martedì 24 marzo, perderà la faccia.
Il gruppo statuario raffigurante la Madonna con il Bambino tra santo Stefano e un santo guerriero della chiesa di Santo Stefano, che può essere datato al sesto decennio del Trecento (1350-1360) verrà infatti rimosso per cominciare i lavori di restauro.
Lo stato di conservazione delle tre statue è discreto, malgrado il gruppo abbia subito vari danni nel corso dei secoli, dovuti principalmente agli agenti atmosferici e all’inquinamento dell’aria, ma il restauro è stato comunque considerato necessario perchè poi venga in seguito conservata all’interno del “MUST – Museo del Territorio”, in un ambiente più adatto a mantenerne intatto lo stato di conservazione.La rimozione avverrà a cura della ditta Restaura, sotto la supervisione del restauratore Ignazio Tombini, e alla presenza dell’assessore Rampi e di Monsignor Ponzini.
Il volto della chiesa però non cambierà: gli originali saranno sostituiti da copie sulla facciata della chiesa.
Una volta rimosse dalla facciata, le statue saranno trasportate in Villa Sottocasa ed esposte dal 18 aprile al 21 giugno durante la mostra "L’Antica Fabbrica – Arte e storia" nella Collegiata di santo Stefano a Vimercate organizzata dal MUST – Museo del territorio e dalla Parrocchia di S. Stefano di Vimercate.
Al termine della mostra il gruppo statuario sarà portato in un laboratorio di restauro dove verranno prodotte le copie che saranno riposizionate sulla facciata della chiesa. 
Gli originali restaurati saranno esposti permanentemente in una delle sale del MUST Museo del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.