La sicurezza? Si commenta con un clic
È on line il nuovo portale realizzato dal Politecnico di Zurigo. Gli interessati potranno esprimere il proprio parere su politiche e interventi
Un sito dove esprimere il proprio parere sui temi legati alla sicurezza in Svizzera. Si chima Web Polsic ed è il nuovo portale relativo al rapporto sulla politica di sicurezza che il Center for Security Studies (CSS) del Politecnico federale di Zurigo ha attivato oggi. La piattaforma, consente a tutte le persone interessate di intervenire sulle questioni legate alla politica di sicurezza e sulle audizioni previste nel quadro dell’elaborazione del nuovo rapporto sulla politica di sicurezza. Per incarico del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), il CSS modera questo sito web interattivo fino al 22 maggio 2009.
In futuro il Consiglio federale intende valutare la strategia svizzera in materia di politica di sicurezza a ogni legislatura e presentare un rapporto al Parlamento. In questo contesto, ha deciso che l’elaborazione del Rapporto sulla politica di sicurezza 2009 sia fondato su ampie basi. Tra il 27 febbraio e il 24 aprile 2009 avranno luogo le audizioni di 46 tra organizzazioni ed esperti svizzeri e stranieri. Inoltre, si mira a un’ampia discussione pubblica sulla politica di sicurezza svizzera.
Il Center for Security Studies (CSS) del Politecnico federale di Zurigo è stato incaricato dal DDPS di gestire una piattaforma web interattiva che renda accessibile alla popolazione le trascrizioni delle audizioni e le consenta una partecipazione attiva al dibattito sulla politica di sicurezza. Su questa piattaforma, denominata WEB POLSIC, possono essere commentate le singole audizioni e discussi temi centrali della politica di sicurezza. Il CSS modererà la piattaforma fino al 22 maggio 2009 e successivamente informerà sulle principali conclusioni in un rapporto finale pubblico.
Il Consiglio federale ha annunciato che intende presentare al Parlamento il nuovo rapporto sulla politica di sicurezza entro la fine del 2009.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.