Le Maserati a due ruote nascono a Gallarate
Presentate oggi a Ginevra le due nuove biciclette prodotte dalla storica bottega "Milani Cycles" per il marchio famoso per le sue fuoriserie
Il debutto di questo nuovo prodotto è previsto oggi, martedì 3 marzo, all’International Motor Show in programma a Ginevra fino a domenica 15. Due saranno i modelli con il brand Maserati e il cuore gallaratese, una road bike e una city bike. La Veloce (foto a sinistra) da corsa avrà nuove geometrie disegnate in esclusiva per Maserati destinate agli appassionati più esigenti. Per chi pedala con spirito meno competitivo c’è invece la Turismo, sempre uscita dai designer dei due marchi. «Questo progetto è destinato ad appassionare quanti amano la bicicletta» commenta il presidente Celeste Milani. «Siamo orgogliosi di avere raccolto la fiducia di un marchio prestigioso come Maserati. La tradizione, lo stile, l’eleganza e la tecnologia sono valori che accomunano Milani a Maserati. Per noi, come per loro, la passione conduce all’eccellenza».
La collaborazione con il marchio automobilistico modenese rappresenta una tappa storica per l’epopea della Milani, a oltre ottanta anni dalla sua fondazione. Milani Cycles Factory nacque, infatti, nel 1927 dal genio e dall’amore per il ciclismo di Natale Milani che, smessi i panni di corridore, fondò l’azienda in Gallarate. Allora nella città dei due galli esistevano anche altre fabbriche meccaniche con produzioni ciclistiche, del resto il mezzo di trasporto meccanico più diffuso all’epoca. La prima sede della Milani fu invece una vera e propria bottega artigianale. Quello spirito si è conservato nel tempo. Oggi Milani parla il linguaggio della ricerca tecnologica, ma non ha dimenticato le radici: tradizione e sviluppo, infatti, vanno di pari passo con l’intento di offrire un prodotto realizzato con cura artigianale ed in edizione limitata. I prodotti Milani for Maserati saranno commercializzati sia in Italia sia all’estero dai rivenditori Milani e dalle concessionarie Maserati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.