Mostra sul Burundi in Bcc: apre nella filiale di Cassano Magnago
Continua la marcia nelle filiali della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate della mostra sul Burundi
Continua la marcia nelle filiali della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate della mostra sul Burundi, allestita per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta fondi per costruire l’ala di pediatria dell’ospedale della missione di Mutoy in Burundi. La gente del territorio è stata generosa. In un anno sono arrivati 100mila euro su questo progetto, che la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha poi raddoppiato.
Il Burundi si confronta con una profonda crisi sociale, economica e politica accompagnata da un conflitto etnico tra i più violenti, ufficialmente terminato, ma che ha lasciato gravi strascichi in tutto il paese. I periodici massacri e le susseguenti rappresaglie che hanno insanguinato il paese dal ’59 non potranno essere cancellati con un colpo di spugna. La guerra ha provocato spostamenti di massa delle popolazioni e la distruzione di molte strutture socio-economiche (scuole, ospedali, mercati, abitazioni). Il conflitto ha causato la distruzione non solo dei villaggi, ma anche della maggior parte delle strutture scolastiche e sanitarie. Quelle che rimangono sono in condizioni disastrose ed insufficienti per soddisfare i bisogni della popolazione, inoltre, quasi tutte mancano di attrezzature adeguate. Per questo è importante l’intervento realizzato a Mutoy. Qui vengono accolte persone di tutte le etnie. Secoli di dominio Tutsi, che anche dopo l’indipendenza hanno sempre conservato saldamente le redini del potere politico e militare, hanno lasciato cicatrici pesanti nella società, ma a Mutoy non si guarda la fede politica o l’etnia si salvano vite umane. Si stima che la nuova pediatria possa aiutare 30mila bambini l’anno. L’ospedale della missione è molto rinomato e assolve un compito di estrema importanza: aiuta le persone che vivono nelle campagne, troppo spesso lasciate abbandonate a loro stesse.
La mostra apre oggi, 23 marzo nella filiale della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate di Cassano Magnago, dove resterà fino al 3 aprile. Sarà allestita, inoltre, a Canegrate (Mi) dal 24 marzo al 6 aprile e a Parabiago (Mi) dal 25 marzo al 7 aprile. L’esposizione è nata dal viaggio di Francesco Ciaelli e di altri professionisti che hanno visitato recentemente il Paese africano. In mostra ci sono le loro foto, che testimoniano lo stato di degrado in cui si trova il Burundi. Le foto in mostra sono di Francesco Caielli, Luciano Cavallaro, Francesca Gazzaniga, e dell’Archivio Vispe.
«Sono grato a tutti coloro che ci hanno aiutato a realizzare questa importante opera in Burundi – dice Lidio Clementi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate – Questa mostra è un omaggio a loro e al coraggio e all’impegno delle persone che a Mutoy lavorano». Le prossime date della mostra itinerante: Busto Arsizio 6 – 17-aprile,
Legnano 6 – 17 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.