«Ogliari sognava di vedere rinascere la ferrovia della Valmorea»
L’associazione amici della Valmorea ricorda Francesco Ogliari la cui cultura e partecipazioni li ha aiutati nella ricostruzione del tratto ferroviario nella Valle Olona
Apprendiamo della scomparsa del Prof. Francesco Ogliari, il padre e tutore storico del mondo dei trasporti. Attraverso la sua ricerca, ha riunito mezzi di trasporto presso il Museo dei trasporti di Ranco, la storia delle ferrovie dell’alta Lombardia. In questa triste giornata l’Associazione Amici della Ferrovia Valmorea lo rimpiange, lo ricorda affettuosamente come padre negli innumerevoli incontri avuti presso il suo studio a Milano e nella residenza estiva di Ranco, dove raccontava dell’amata “ Ferrovia della Valmorea ” ed esprimeva il sogno di rivederla rinascere come “un’araba fenice “ dalle sue ceneri. Lo ricordiamo nella sua fugace visita in occasione della prima mostra creata dalla neonata Associazione sulla storia della Ferrovia Valmorea a Castiglione Olona; successivamente invitato alle mostre di Cairate e Valmorea come grande conoscitore dei trasporti ferroviari.
Nel 2007 sempre a Castiglione Olona in occasione dell’inaugurazione del recupero della “Bascula pesa Carri ” esprimeva tutto il suo compiacimento per il recupero avvenuto. Lo vogliamo ricordare anche per i suoi innumerevoli libri sui trasporti del Varesotto, vere enciclopedie per la ricerca storica sul territorio. Ci auguriamo che il Museo di Ranco, venga ulteriormente rivalutato alla sua memoria, vero pezzo di storia incastonato nella Provincia di Varese. L’Associazione partecipa al grande lutto ed esprime alla famiglia le più sentite condoglianze per un grande uomo, il cui ricordo rimarrà perennemente nella memoria di tutti noi come impegno a proseguire la sua appassionante opera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.