“Parada”, un film per riflettere sui diritti dell’infanzia
La proiezione avverà presso l'Auditorium "Y. Rabin - Y. Arafat" di via Meda. A seguire il dibattitto sulle condizioni di vita dei minori
Stasera, sabato 28 Marzo 2009, alle ore 20.30, presso l’Auditorium "Y. Rabin – Y. Arafat" di via Meda, si terrà una serata focalizzata sulle condizioni di vita dei minori e sui diritti dell’infanzia. L’iniziativa prevede alle ore 20.45 un momento introduttivo sul tema dei diritti dell’infanzia e la presentazione del film "Parada", di Marco Pontecorvo – figlio di Gillo -, con Jalil Lespert; alle ore 21.00 sarà proiettato il film, cui seguirà alle ore 22.30 un dibattito.
Il progetto del film risale al 2001; avendo come protagonisti bambini, da rappresentare negli intenti del regista senza retorica, è occorso del tempo per scegliere i protagonisti e trasferire la "magia" del circo prima su un set cinematografico e poi sul "grande schermo". Gli attori sono stati scelti all’interno dei ragazzi della compagnia Parada e in alcune scuole della periferia di Bucarest; nessuno dei ragazzi aveva mai recitato prima e questo rende ancora più realistica la loro presenza sulla scena, dove non "recitano", ma esprimono e interpretano non solo la condizione vissuta personalmente, ma anche quella di tanti bambini di strada, costretti a vivere di espedienti in molte città del mondo. La serata del 28 Marzo è organizzata dall’Associazione Culturale Rockin’Rho, con il Patrocinio del Comune di Rho – Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con la ONG G.R.T. (Gruppo per le Relazioni transculturali), la Fondazione Parada e la Coop. Sociale Percorsi.
Il biglietto d’ingresso costa 3 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.