Più controlli e più incentivi: la Lombardia contro lo smog

Il presidente Formigoni ha annunciato una serie di iniziative per contrastare l'inquinamento atmosferico. I Comuni potranno avere sostegno economico

Più controlli sulle strade della Lombardia e sugli impianti di riscaldamento per ridurre l’inquinamento atmosferico. Nuovi incentivi regionali e nuove norme sulle emissioni nell’agricoltura e negli allevamenti, che la Giunta varerà oggi, mercoledì 4 marzo. Sono le principali decisioni annunciate dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, al termine della riunione con un primo gruppo di sindaci dell’area critica convocati oggi a Palazzo Pirelli.

Regione Lombardia è pronta a concedere contributi ai Comuni perché possano coprire la parte di costi non coperta dalle sanzioni di questa intensificazione degli accertamenti sui veicoli che non rispettano la legge regionale.
Oltre ai Comuni, coinvolti attraverso le Polizie Locali, il presidente Formigoni ha consultato i prefetti lombardi per chiedere controlli più severi anche alla Polizia Stradale per ridurre la velocità dei veicoli sulle autostrade.

Il presidente Formigoni, riscontrando la massima condivisione delle proposte poi diventate impegno comune, ha sottolineato che la situazione di criticità dell’inquinamento atmosferico in Lombardia è – nei primi due mesi del 2009 – peggiore rispetto allo stesso periodo del 2008 ma migliore rispetto al 2006 e identica a quella degli anni precedenti (2003, 2004, 2005, e anche 2007).
«Non siamo la maglia nera né in Italia, né in Europa – ha detto Formigoni – tanto che altre città come Torino, Venezia, Parigi e Londra stanno peggio di noi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.