Progetto di educazione alimentare nelle scuole
L’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune in collaborazione con la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Carminati”, con la ditta Sodexo e con il consiglio comunale dei ragazzi, ha realizzato un “Progetto di Educazione Alimentare”
Nel corso di questi mesi l’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lonate Pozzolo, in collaborazione con la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Carminati”, con la ditta Sodexo (che gestisce la refezione scolastica nei plessi cittadini) e con il consiglio comunale dei ragazzi, ha realizzato un “Progetto di Educazione Alimentare” indirizzato agli alunni lonatesi.
La proposta è modulata attraverso iniziative tra loro differenti, ma al tempo stesso complementari. Innanzitutto è stato realizzato un libretto dal titolo “A tavola insieme con gusto” che a breve sarà distribuito a chi frequenta la mensa scolastica.
Il consiglio comunale dei ragazzi ha sostenuto con convinzione l’idea dell’amministrazione comunale di diffondere tra gli studenti le informazioni per una corretta alimentazione, un’alimentazione differente dalle mode e dalle pubblicità in voga tra le giovani generazioni.
Promuovere i principi di una sana educazione alimentare e fornire alle famiglie, con semplici informazioni, elementi utili per completare correttamente la dieta dei propri figli, è un obiettivo educativo importante che il Comune di Lonate Pozzolo ha inteso porsi tra le proprie priorità nell’ambito di una politica della Pubblica Istruzione.
Questo stile si rispecchia nella complessa composizione dei menù della ristorazione scolastica; è però auspicabile che vi sia una continuità anche sulle tavole delle famiglie lonatesi, una continuità che prosegua oltre gli edifici della scuola e che diventi così una tradizione consolidata di corretta alimentazione.
Oltre a trasmettere le linee teoriche di comportamento, su suggerimento della Commissione Mensa e del consiglio comunale dei ragazzi, sono stati pensate alcune iniziative “pratiche” di laboratorio alimentare da tenersi in via sperimentale.
Nei cinque plessi di Lonate Pozzolo (Volta, Dante, Brusatori, Solbiati e Carminati) sarà organizzata la “colazione a scuola”, per sperimentare un modo sano di consumare il primo pasto della giornata; nel mese di maggio gli iscritti alla mensa potranno gustare il “menù lombardo”, per apprezzare la tradizione culinaria del nostro territorio; inoltre sarà proposta la “merenda a scuola”, durante la quale sarà offerta gratuitamente la frutta come spuntino di metà mattina.
Siamo convinti che, con la collaborazione delle famiglie, le Istituzioni coinvolte sapranno trasmettere ai ragazzi lonatesi un modello alimentare sano, così da indicare una traccia educativa importante per una migliore crescita personale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.