Reguzzoni: “Disagi continui a Fiumicino e Malpensa”
Interrogazione al ministro Matteoli del deputato della Lega Nord vicecapogruppo del Carroccio
«Situazioni di disagio sono all’ordine del giorno negli scali aeroportuali italiani». Lo dice, in una interrogazione al ministro Matteoli, il deputato della Lega Nord, Marco Reguzzoni,
vicecapogruppo del Carroccio il quale spiega come, ad esempio, negli aeroporti di Malpensa e Fiumicino «si sono verificate e, continuano a essere presenti le situazioni più penalizzanti per i passeggeri, derivanti da intasamenti sia in merito alla gestione degli aeromobili in partenza e in arrivo, sia per quanto riguarda l’attività di imbarco e sbarco dei passeggeri; nello scalo di Malpensa i problemi più pesanti sono determinati dai deficit organizzativi della compagnia Cai, nelle sue componenti operative sia Alitalia che Air One, che sistematicamente cancella voli in partenza ed arrivo all’aeroporto lombardo, dandone comunicazione con preavvisi brevissimi e questo comportamento risulta essere assolutamente lesivo degli interessi dei passeggeri e dell’immagine dell’aeroporto di Malpensa. A conferma di ciò nella sua interrogazione al ministro dei trasporti, la sera del 25 febbraio scorso all’ aeroporto di Fiumicino il volo con destinazione Malpensa delle 21.30 è stato annullato con comunicazione ai passeggeri alle 21.35, si è provveduto ad una riprotezione ed i passeggeri hanno raggiunto Malpensa con molte ore di ritardo; questa situazione ha creato momenti di grande tensione all’aeroporto di Fiumicino, con segnalazione alle Forze dell’ordine da parlamentari presenti sul posto. Sempre su questa tratta, ma da Malpensa a Fiumicino, martedì 10 marzo si è replicata la stessa situazione, con una risoluzione in tempi assolutamente inaccettabili quantificati in nove ore; la situazione di disagio nasce da un non ben specificato guasto alla toilette, che ha provocato la soppressione del volo delle 11,30, che risultava avere la maggior parte dei posti vuoti; i passeggeri sono stati fatti partire con il volo successivo, con grave ripercussioni sulle necessità dei cittadini. Queste situazioni sono presenti in forme diverse in molti scali italiani, dove la nuova compagnia Cai opera in una situazione di monopolio, senza tenere in nessun conto della finalita’ di servizio pubblico cui la compagnia e’ tenuta ad attuare». A Matteoli, il parlamentare del Carroccio chiede di intervenire in tempi rapidissimi al fine di verificare se nella politica di gestione aziendale della compagnia aerea «non si possa ravvisare l’ipotesi di interruzione di pubblico servizio». Infine al ministro viene chiesto di rappresentare questa grave situazione alle Procure della Repubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.