Ritoccava i preventivi per pagare meno le vacanze, ma le agenzie scoprono l’inganno
Una lettrice di VareseNews segnala un trucco messo a punto da un "turista" per ottenere sconti sulle vacanze approfittando della fiducia degli operatori
Un ritocco ai preventivi per ottenere sconti e prezzi più vantaggiosi. È il trucco messo a punto da un uomo ai danni di un noto gruppo di agenzie di viaggio della provincia di Varese. A segnalarlo è una lettrice di VareseNews impiegata nel settore e che, di fronte alla richiesta di un preventivo per una vacanza, si è accorta che qualcosa non funzionava: «Vorrei esprimere il mio rammarico e il mio nervoso per un fatto accaduto in questi giorni a me e ad altri associati al gruppo di agenzie di viaggio per il quale lavoro» scrive a VareseNews e descrive così il meccanismo: «Arriva una mail con indirizzo "undisclosed recipients" richiedendo un preventivo per X persone, ovviamente chi ha ricevuto la richiesta ha preparato ed inviato il preventivo pari a euro 5.800 circa, poi il personaggio in questione, un affermato professionista nonchè consigliere comunale di un paese del Basso Verbano, si è modificato uno dei preventivi ricevuti autoriducendosi il prezzo con la dicitura "ulteriore sconto agenzia euro 300,00" facendo credere all’agenzia di turno di aver ricevuto una quotazione migliore e ha rimandato a turno, il preventivo alle agenzie che aveva contattato in precedenza dicendo che se avessimo confermato la quotazione fatta "dalla concorrenza" avrebbe prenotato e pagato immediatamente».
La risposta del cliente è stata inoltrata ad agenzie diverse ma i responsabili, analizzando il caso si sono insospettiti: «a fronte di un guadagno di 260,00 euro – spiegano dalle agenzie – è impensabile accordare uno sconto di 300 euro. Non ci siamo cascate fino a quando abbiamo scoperto che alla fine il furbetto è riuscito a portarsi a casa la vacanza imbrogliando un’altra agenzia».
«Volevo solo denunciare questo fatto – conclude la lettrice – soprattutto perchè tutti abbiamo lavorato correttamente per soddisfare la richiesta di un cliente mentre questo personaggio che si spaccia per difensore dei deboli ha commesso un furto ai danni di chi non è stato attento. L’ agenzia che è riuscito a fregare ci ha rimesso 300,00 € di tasca propria e scommetto che questo stimato professionista questi soldi li guadagna con mezz’ ora di consulenza».
«Volevo solo denunciare questo fatto – conclude la lettrice – soprattutto perchè tutti abbiamo lavorato correttamente per soddisfare la richiesta di un cliente mentre questo personaggio che si spaccia per difensore dei deboli ha commesso un furto ai danni di chi non è stato attento. L’ agenzia che è riuscito a fregare ci ha rimesso 300,00 € di tasca propria e scommetto che questo stimato professionista questi soldi li guadagna con mezz’ ora di consulenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.