Sconti dell’Agenzia formativa per formare gli apprendisti
La presidente Giacon ha annunciato una campagna di "ribassi" per venire incontro alle difficioltà delle imprese in questo momento di crisi
C’è aria di crisi e anche per la formazione del proprio personale il timore è che ci sia un movimento di "congelamento".
Per evitare che la mancanza di liquidità metta in pericolo il dettato della legge che obbliga il datore di lavoro a sostenere la preparazione culturale degli apprendisti con corsi di 120 ore , l’Agenzia Formativa della provincia di Varese ha deciso di tagliare i costi: « In Regione Lombardia, le aziende hanno a disposizione 1000 "doti" gratuite per i propri dipendenti – spiega Graziella Giacon, presidente dell’Agenzia – Una volta esaurite quelle doti, però, c’è un catalogo con l’offerta dei corsi sul territorio a costi calmierati dalla Provincia. Il Consiglio di Amministrazione ha deciso di ribassare quei costi rinunciando al nostro guadagno, per venire incontro alle difficoltà del mondo economico. Sul nostro territorio ci sono almeno 4000 apprendisti».
Lo sconto previsto è consistente: per moduli professionalizzanti di 72 ore si pagherà 590 euro e per quelli di 36 ore, 350.
Le domande per accedere ai corsi di apprendistato si dovranno presentare dal 23 marzo sino alla fine di aprile. Chiaramente, i primi che faranno richiesta potranno attingere alle 1000 doti gratuite. Una volta esaurite, si passerà al catalogo di tipo privato e qui si troveranno gli sconti pensati dall’Agenzia formativa: « Le iscrizioni si aprono il 23 – spiega la presidente Giacon – ma noi siamo già disponibili a fornire tutte le spiegazioni».
E se nel settore "apprendistato" l’Agenzia lancia la sua iniziativa, per quanto riguarda i corsi professionali in obbligo formativo, è ormai il tempo di fare bilanci: « Le iscrizioni sono andate benissimo e spesso abbiamo esaurito tutte le doti a disposizione, come nel caso delle parrucchiere o estetiste. I termini di iscrizione, comunque, verranno riattivati anche perchè a fine anno ci potrebbero essere altre richieste. La Regione sta facendo il calcolo degli iscritti per poi ridistribuire i posti. Noi abbiamo ancora disponibilità a Gallarate con un corso neonato che non ha avuto bene il tempo di farsi conoscere: creeremo figure professionali nell’installazione di impianti fotovoltaici. A Tradate, invece, è ormai a buon punto il corso per addetti alle vendite dove riteniamo di esaurire i posti in breve».
E mentre sul piano formativo tutto procede a gonfie vele, sul piano giuridico rimane qualche incertezza legata al nuovo status dell’Agenzia: per legge dovrà trasofrmarsi in agenzia speciale, con una serie di innovazioni anche dal punto di vista contrattuale, di cui, però, si sta dibattendo ai tavoli sindacali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.