“Ul Fieù del Pulcinella” in scena al teatro Castellani
La "Compagnia Teatrale Lariana" presenta la commedia brillante sabato 4 aprile alla struttura di Via acquadro 32
La "Compagnia Teatrale Lariana" di Como sabato 4 aprile, al Cinema Teatro Castellani di Azzate presenta la commedia brillante dal titolo " Ul Fieu’ del Pulcinella”, spettacolo che verrà presentato nuovamente il 18 aprile al Teatro Nuovo (ex casa delle gioventù) di Comabbio.
La storia si svolge nell’ufficio del sindaco di una cittadina tranquilla, dove lo stesso deve affrontare un’intensa campagna elettorale per realizzare il suo sogno di diventare parlamentare. A sostenere moralmente e politicamente il neo parlamentare, troviamo il parroco suo amico d’infanzia, anch’egli prossimo alla nomina di vescovo. Come ogni politico che si rispetti anche il nostro candidato, deve difendersi da una stampa che non gli è molto amica: il giornalista del quotidiano locale pur essendo suo amico d’infanzia, non perde occasione per divulgare con piacere notizie che compromettono la sua popolarità. Il tutto viene vissuto attraverso le problematiche politiche, professionali e familiari del nostro caro sindaco, il quale con tutti i problemi da risolvere ed un’età non più giovanile, riesce anche a condurre una vita sentimentalmente movimentata. Arriverà una lettera contenete una notizia clamorosa a sconvolgere la vita del nostro sindaco e del parroco, i quali tra timori ed equivoci cercheranno di gestire nel migliore dei modi tale situazione, ma non tutti i mali vengono per nuocere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.