Una settimana da 10 e lode

Ottimi i risultati della Settimana della Scienza di Gallarate. Un esempio di unione che fa la forza

Oltre 400 bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie coinvolti in laboratori, centinaia di allievi delle scuole superiori ai congressi scientifici del mattino, 420 solo al congresso sulla musica di Gyorgy Ligeti, sale piene agli appuntamenti serali per la cittadinanza, 150 visitatori alla mostra dedicata a matematica e arte, 350 partecipanti ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici.

Sono questi i numeri della Settimana della Scienza di Gallarate, giunta alla conclusione martedì sera con lo spettacolo "Tracce". Ottimi risultati per un tentativo coraggioso: «È stata un’impresa ambiziosa», ci spiega la prof.ssa dei licei Daniela Aliverti, «Perché per la prima volta abbiamo unito gli sforzi delle scuole di ogni livello: i Licei, l’Isis Andrea Ponti e le scuole medie Ponti, Padre Lega, Majno e Gerolamo Cardano. Sicuramente, però, i risultati sono stati anche superiori alle aspettative».

Questa unione tra gli istituti scolastici è una novità del 2009, che sicuramente potrà svilupparsi ulteriormente con il tempo: «Abbiamo trovato tanti aspetti da migliorare, per integrare ulteriormente i percorsi formativi: soprattutto vorremo arricchire le sinergie tra i ragazzi delle scuole superiori con quelli delle medie» spiega Aliverti. Tra gli ingredienti fortunati c’è però la scelta del tema di quest’anno, cioè il rapporto tra scienza e musica. Un fil rouge adatto ad attirare l’attenzione dei ragazzi, visto che già in molti alle superiori studiano uno strumento.

Il tema per il 2010? È ancora top-secret, sappiamo solo che questa settimana della scienza ha tutte le intenzioni di diventare una fortunata tradizione: «L’intenzione è quella di integrare sempre più questo evento nella didattica», conclude Aliverti, `«Tanto da trasformarlo in un momento di apertura delle scuole alla cittadinanza, per dimostrare la capacità degli studenti di parlare di una cultura integrata».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.