“Vivere d’aria” a Varese si puo’
Questa sera venerdì 6 marzo il nuovo libro di Gianni Spartà pubblicato da Macchione Editore dedicato alla storia dell'aeronautica varesina sarà presentato (inizio ore 18) alla libreria Feltrinelli di Varese
Sembra che Gianni Spartà, autore di "Vivere d’aria" (Macchione Editore), l’abbia fatto apposta a scegliere un titolo del genere. È vero che è un giornalista, affermato e con esperienza, ma immaginare che sia sempre sul pezzo, anche in anticipo sugli accadimenti storici, è volere troppo. La crisi economica non c’entra niente con questo titolo e tantomeno il giornalista poteva sapere che gli Emirati Arabi avrebbero scelto proprio l’Aermacchi per una mega commessa di addestratori M346. La storia, o meglio, le storie che racconta Spartà con questo nuovo libro riguardano l’aeronautica in provincia di Varese, riconosciuta di recente dal Pirellone come distretto aerospaziale lombardo, dopo quasi un secolo di onorata attività. Spesso silenziosa, anche quando si rompeva la barriera del suono. Pionieri industriali, visionari appassionati di volo almeno quanto Lindberg (il primo pilota a compiere una traversata atlantica in aereo e in solitaria), sperimentatori e grandi lavoratori. Sono questi i protagonisti di "Vivere d’aria". Gente che ha rischiato, che ha visto nell’immensità della brughiera il luogo ideale dove atterrare e far decollare una nuova industria. Gianni Caproni, Domenico Agusta, Alessandro Marchetti, Ermanno Bazzocchi, Secondo Mona. La storia dell’aeronautica mondiale è stata generata da queste dinastie. Una storia che continua ancora oggi, con nuove sfide all’orizzonte.
Venerdì 6 marzo "Vivere d’aria" di Gianni Spartà, pubblicato da Macchione Editore e dedicato alla storia dell’aeronautica varesina, sarà presentato (inizio ore 18) alla libreria Feltrinelli di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.