Dal 1° luglio inviare SMS dall’estero costerà meno
Il parlamento europeo ha approvato le proposte della commissione sul roaming. Tariffe più basse anche per telefonate e navigazione
Dal 1° luglio, giusto in tempo per le vacanze, un SMS spedito dall’estero nell’UE non costerà più di 0,11 euro, rispetto agli 0,28 euro attuali. Inoltre scenderanno anche i prezzi della navigazione Internet.
Il Parlamento europeo, infatti, ha appena votato a larga maggioranza a favore delle nuove regole dell’UE sugli SMS e sul roaming dei dati, proposte in settembre 2008 dalla Commissione europea. Diminuirà anche il prezzo delle chiamate in roaming in un altro Stato membro dell’UE. Il prezzo massimo per una chiamata da cellulare all’estero diminuirà progressivamente da 0,46 euro a 0,35 euro al minuto entro luglio 2011 e dagli attuali 0,22 euro a 0,11 euro per le chiamate ricevute all’estero. Gli operatori di telefonia mobile dovranno fatturare le chiamate in roaming al secondo a partire dal 31° secondo al massimo: questo porrà fine alla pratica vigente che impone ai consumatori un sovrapprezzo fino al 24%.
Siccome i Ministri delle telecomunicazioni dei 27 Paesi europei hanno già dato il loro accordo, la strada è spianata per l’entrata in vigore delle nuove norme prima delle vacanze estive. Oltre alle riduzioni sui costi di SMS e chiamate, si ridurranno sostanzialmente le tariffe sul roaming di dati, (il costo della navigazione sul web o del download di musica e film con un cellulare all’estero) introducendo un prezzo all’ingrosso massimo di 1 euro per megabyte scaricato, e a 0,80 euro nel 2010 e a 0,50 euro nel 2011.
I consumatori saranno protetti dalle "bollette astronomiche" attraverso un meccanismo di blocco quando la bolletta raggiunge 50 euro, o un’altra soglia più elevata a scelta del consumatore. Il nuovo regolamento sul roaming diventerà una norma direttamente applicabile in tutti i 27 Stati dell’UE a partire dal 1° luglio 2009. Le tariffe si ridurranno progressivamente nei due anni successivi, prima di un’ulteriore revisione prevista nel 2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.