Dal G20 “fine ai paradisi fiscali”

Il vertice di governo mondiale si è concluso con importanti novità. Nuove regole per stipendi e bonus ai manager, 50 miliardi di dollari di aiuti ai paesi poveri, uno stimolo fiscale fino a 5.000 miliardi a sostegno della ripresa dell'economia mondiale e altre manovre per 1.000 miliardi

È finito il vertice di governo mondiale di Londra. Dopo i dissensi che lo hanno preceduto i leader del G20 sembrano aver trovato una quadra sui provvedimenti anticrisi da adottare.
La novità più importante sembra essere l’accordo per mettere fine ai paradisi fiscali. Il premier inglese Gordon Brown ha annunciato che sono state previste delle sanzioni per quei paesi che non forniscono garanzie sulla trasparenza delle informazioni bancarie.
Oltre a questo punto fondamentale, che alla vigilia del summit aveva visto la Francia e la Germania fare blocco per una maggiore severità dei provvedimenti, il pacchetto anticrisi uscito dal vertice prevede nuove regole per stipendi e bonus ai manager, 50 miliardi di dollari di aiuti ai paesi poveri, uno stimolo fiscale fino a 5.000 miliardi di dollari entro la fine del 2010 a sostegno della ripresa dell’economia mondiale, e un nuovo vertice di verifica entro il 2009.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.