È salvo il Nerviano Medical Science
La felice conclusione arriva dopo lunghe e intense settimane di trattative. Banca Unicredit interverrà per la ricapitalizzazione
Il Nerviano Medical Science è salvo. La felice conclusione arriva dopo lunghe e intense settimane di trattative. Riunitesi venerdì 24 aprile presso la Regione Lombardia i delegati di Nms, Cgil, Cisl, Uil, Rsu e le istituzioni hanno concordato alcuni punti per il rilancio del centro di ricerca. Si è innanzitutto sbloccata la grave situazione finanziaria, attraverso l’intervento di Banca Unicredit che ha deciso la ricapitalizzazione della società. Secondariamente si sono poste le premesse per il rilancio strutturale del Nerviano Medical Science. «Abbiamo messo in atto – ha detto il presidente Roberto Formigoni al termine di questa giornata decisiva – una serie di interventi presso il Governo, gli Istituti di Credito e tutti gli altri soggetti coinvolti, per arrivare a una soluzione che scongiurasse la chiusura e soprattutto garantisse la preziosa attività dei ricercatori. Oggi siamo contenti di poter dire che è una bella giornata per la ricerca: il centro di Nerviano è un punto di riferimento irrinunciabile e continuerà ad esserlo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.