Formigoni annuncia il piano casa da 316 milioni di euro
Raddoppia il fondo sostegno affitti mentre sono 79 i milioni del piano nazionale
Nel 2009 la Regione Lombardia finanzierà programmi e interventi per rispondere al bisogno abitativo con 316 milioni di euro, di cui circa 79 sono la parte che il Piano casa nazionale destina alla Lombardia. Questi i numeri del piano annunciato dal presidente Roberto Formigoni, illustrando i diversi provvedimenti approvati oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa e Opere Pubbliche, Mario Scotti. Interventi che completano il quadro della programmazione annuale prevista dal Piano Regionale per l’Edilizia Residenziale pubblica (Prerp) 2007-2009, già approvato dal Consiglio regionale che, fra l’altro, grazie al recupero di 83 milioni derivanti da economie, revoche e nuove risorse, incrementa i fondi a propria disposizione passando da 561 milioni a 644.
Il pacchetto casa 2009 è così articolato:
– 102 milioni per il Fondo sostegno affitti (51 milioni in pagamento per il 2008 e altrettanti stanziati per il 2009)
– 47 milioni per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa (ne potranno beneficiare 7.835 famiglie)
– 22 milioni per il "bando emergenza abitativa", cioè la realizzazione in tempi rapidissimi di 350 alloggi a canone sociale e moderato
– 14 milioni per il "bando Sacc" (Servizi abitativi a canone convenzionato) destinato alla costruzione di 700 alloggi a canone convenzionato
– 52 milioni per completare la riqualificazione di 500 alloggi in varie province lombarde
– 79 milioni del Piano Casa Nazionale per realizzare, attraverso Comuni e Aler, 1.147 nuovi alloggi.
«Sono cifre importanti – ha detto Formigoni – che testimoniano tutta l’attenzione che, come Governo regionale, riserviamo al tema della casa. Se presentando il piano edilizio ci eravamo occupati delle possibilità che la nuova norma nazionale riserverà a chi è già proprietario, con questo nostro piano mettiamo a disposizione di chi non ha una casa o di chi non riesce a pagare i canoni d’affitto fondi che possano aiutare a risolvere un problema molto sentito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.