G20, il dissenso di Sarkozy
Il presidente francese chiedeva regole più severe per la regolamentazione della finanza globale e, in particolare, contro i paradisi fiscali
«Quella che stiamo vivendo è la più grave crisi economica dalla seconda guerra mondiale, è necessario agire con urgenza», a dirlo è il presidente Barack Obama durante la visita al premier inglese Gordon brown.
L’incontro fa parte dei vertici boilaterali in vista del G20 che si apre domani, giovedì 2 aprile, a Londra.
Intanto, dall’incontro di Francia e Germania, il presidente francese Nicolas Sarkozy fa sapere che i due paesi sono profondamente critici riguardo alle bozze del comunicato finale del G20 discusse finora dai consiglieri dei capi di Stato e di governo. Sarkozy aveva chiesto regole più severe per la regolamentazione della finanza globale e, in particolare, contro i paradisi fiscali.
Intanto la capitale inglese è stata blindata dalle forze di polizia in vista delle manifestazioni di protesta previste in occasione dell’incontro tra i vertici mondiali. Ai banchieri londinesi è stato anche consigliato di andare al lavoro “in borghese”, e agli istituti finanziari di aumentare i controlli di sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.