Green Pistons, edizione in grande stile per il decennale
Domenica torna il trofeo dedicato al fuoristrada preceduto da spettacolo e divertimento nell'area feste di Cassano Magnago. Ben 400 i piloti al via con diversi "big", la corsa affronterà anche la pista del Ciglione
Festeggia in grande stile i propri 10 anni il Trofeo Green Pistons, la manifestazione motociclistica non competitiva che dal 2000 ha come grandi protagoniste le moto con ruote artigliate. Saranno ben 400 i piloti – compresa la ventina di professionisti capeggiati dal francese Antoine Meo – che domenica prossima, 5 aprile, si daranno appuntamento a Cassano Magnago per poi affrontare i percorsi predisposti dal Motoclub Green Pistons nei boschi del Gallaratese.
Ma oltre all’evento sportivo questa decima edizione si contraddistingue anche per alcune piacevoli novità sul fronte dello spettacolo e della convivialità.
Iniziamo proprio da qui, con il villaggio allestito a partire da sabato 4 nell’area feste di Cassano in via I Maggio. Qui dalle 15 ci sarà il parco chiuso mentre dalle 19 sarà possibile cenare e in seguito divertirsi con i comici di Zelig (certa la presenza di Giancarlo Kalabrugovic) e con la musica della Lizhard Cover Band. Sempre sabato inoltre gli organizzatori in collaborazione con il Motoclub Cairatese e il patrocinio del Comune di Cassano Magnago proporranno i test gratuiti di guida per bambini dai 6 ai 14 anni con lo slogan "educare giocando" e l’intento di promuovere la moto come valore formativo, anteponendo i rudimenti di sicurezza stradale e rispetto delle regole. Gli stessi ragazzi potranno provare alla domenica l’ebbrezza della guida, seguiti passo dopo passo da istruttori federali.
Il piatto forte di Green Pistons però rimane naturalmente la parte motoristica, e non potrebbe essere altrimenti in una terra da sempre legata al mondo del cross e delle altre discipline fuori strada.
I piloti si cimenteranno a partire dalle 9,30 di domenica e affronteranno un percorso di 70 chilometri da ripetere due volte, nel quale sono predisposte tre aree di rifornimento (a Gallarate-Moriggia, Somma Lombardo e Besnate).
Tra le prove speciali torna poi quest’anno quella che si svolgerà all’interno del Ciglione della Malpensa dove si affronterà prima un passaggio non cronometrato, poi lo stage vero e proprio nel quale è attesa la prestazione dei professionisti che qui disputano anche le gare internazionali. Le altre "speciali" sono invece previste a Cassano Magnago con partenza prevista nei pressi del piazzale del Tigros. L’arrivo ancora nell’area feste dopo che nell’ultima prova sarà stilata la classifica relativa al "Trofeo Ilario Rustighini".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.