Il Premio Chiara Giovani entra nelle Scuole Superiori
Più di 1000 ragazzi hanno conosciuto il premi, “entrato” nelle scuole di Varese, Besozzo, Busto Arsizio, Gallarate, Gavirate, Luino e del Canton Ticino
Continua l’esperienza positiva della scorsa edizione, l’Associazione Amici di Piero Chiara anche quest’anno ha portato di persona la parola del Premio Chiara Giovani nelle scuole superiori, licei ed istituti, parlando direttamente con i rappresentanti di classe per rafforzare sempre di più presso i giovani la conoscenza del concorso e per sensibilizzarli alla scrittura.
Più di 1000 ragazzi sono venuti a contatto con questa realtà.
Dal liceo scientifico di Gallarate ai licei Artistico e classico di Busto Arsizio, dallo scientifico ed ISIS di Luino ai principali istituti di Lugano, dall’istituto Stein di Gavirate al Rosetum di Besozzo e in tutte le principali scuole Superiori di Varese città abbiamo avuto le porte aperte!
L’invito è ancora una volta rivolto a tutti i ragazzi:
Dicono gli organizzatori: "Hai fra i 15 e i 25 anni? Hai voglia di scrivere? Ecco un Premio Letterario fatto per te. Scrivi un racconto di massimo 6000 battute sulla traccia: “Volere… volare”, un tema ampio, che lascia libertà di sognare e progettare anche in un momento difficile come questo.
30 racconti selezionati fra quelli pervenuti, saranno pubblicati su un volume che verrà dato alla Giuria Popolare chiamata a votare i 6 Vincitori".
Il Primo Premio consisterà in 500 euro.
Per sapere tutti i Premi e per scaricare il bando di concorso vai sul sito internet www.premiochiara.it o chiama il numero 0332 335525.
La scadenza per far pervenire il tuo elaborato all’Associazione Amici di Piero Chiara (Viale Belforte, 45 – 21100 Varese) è per giovedì 14 maggio 2009.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.